 
      La ns. società opera nel campo delle amministrazioni condominiali da oltre 30 anni e ci pregiamo di seguito elencarVi alcune informazioni che potranno essere utili per la valutazione di una ns. eventuale candidatura e disponibilità ad assumere l’Amministrazione del Vs. Spett. le Condominio, ringraziandoVi sin d'ora per l'opportunità concessa.
• L’Amministrazione sarà  tenuta dal ns. studio  a termini di legge, evitando così inutili e dannose controversie di tipo operativo e legale.
          • Il ns. studio si occupa esclusivamente  di amministrazione, gestione e  organizzazione di edifici; è quindi particolarmente attrezzato ed organizzato, in tal senso, disponendo al proprio interno di regolare personale tecnico-amministrativo qualificato.
          • Operativamente ci avvaliamo di computer dotati di programmi di contabilità personali, frutto di un’analisi effettuata nel corso degli anni e tali da rispondere a tutte le esigenze e adempimenti di legge, al fine di consentire una gestione ed elaborazione dei dati contabili e tecnici in maniera immediata ed anche per grandi complessi immobiliari.
          • Per quanto concerne l’assistenza tecnica, ci  avvaliamo della collaborazione di tecnici specializzati  e di imprese che operano in vari settori, che collaborano con noi da molti anni,tutti provvisti di regolare documentazione della legge 81/08, a garanzia della possibilità di interventi in tempi ragionevoli e risolutivi. Comunque tutte le manutenzioni saranno tenute sempre sotto controllo, in situazioni di emergenza garantiamo l’intervento immediato di manutentori qualificati e assicuriamo il sopralluogo dell’amministratore in tutti i casi in cui se ne ravvisi la necissità. Riteniamo corretto ed al fine della massima TRASPARENZA lasciamo sempre ed in ogni caso al condominio la possibilità di scegliere altre ditte e fornitori presentate dai condomini purché assicurino standard di sicurezza e qualità del lavoro.
          • Ci avvaliamo inoltre dell’assistenza legale di avvocati che operano nel settore specifico da vari anni, sia per quanto riguarda il recupero dei crediti sia per quanto attiene i procedimenti di varia natura.
 
      
Il compenso annuale da noi richiesto, per quanto indicato dal Codice Civile e dai Regolamenti di Condominio comprende le seguenti mansioni:
          • Curare l’osservanza del regolamento di condominio;
          • Assemblee ordinarie;
          • Eseguire le delibere dell’assemblea dei Condomini;
          • Disciplinare l’uso delle "cose comuni" e la prestazione di servizi nell’interesse comune dei Condomini;
          • Gestione locazione locali condominiali.
          • Riscuotere i contributi ed erogare le spese per la manutenzione ordinaria e l’esercizio dei servizi comuni;
          • Compiere atti conservativi dei diritti inerenti le parti comuni dell’edificio;
          • Tenuta del libro di cassa e del libro delle assemblee;
          • Cura dell’esecuzione dei lavori di manutenzione ordinaria;
          • Stipula dei contratti di appalti vari per lavori di manutenzione ordinaria;
          • Redigere a fine esercizio il rendiconto della gestione;
          • Presenza all’assemblea ordinaria annuale;
          • Presenza presso il condominio per controlli e verifiche ogni qual volta se ne presenti la necessità e  nelle modalità concordate con i consiglieri (ove presenti).
          I pagamenti delle quote, dovranno essere effettuati, tramite versamento su c/c postale e/o bancario intestato al Condominio ed eventualmente a mezzo assegni bancari non trasferibili sempre  intestati al Condominio.
Il ns. onorario per quanto stabilito dal Cod.Civ. e dal Regolamento di Condominio, incluse le mansioni a termini di legge, come sopra specificate, sarà riferito ad un anno solare e quantificato in funzione del numero dei Condomini o meglio delle unità immobiliari.
Abbiamo stipulato con la compagnia Groupama una polizza professionale con massimale assicurato di €. 500.000,00, con garanzia per la responsabilità civile, derivante da azioni dell’Amministratore ai sensi di legge, per danni patrimoniali involontariamente cagionati a terzi, compresi i clienti nell’esercizio dell’attività di Amministratore di stabili condominiali, svolta nei modi e nei termini previsti dall’art.1130 del cod.civ. la garanzia ai Condomini comprende anche i danni conseguenti a perdita, distruzione o deterioramento di atti, documenti o titoli non al portatore, purchè non derivanti da furto, rapina o incendio. La garanzia comprende anche le sanzioni di natura fiscale inflitte ai clienti dell’assicurato per errori imputabili all’ assicurato stesso o suoi collaboratori.
Copyright 2014 © GES.CO. Servizi S.R.L. - Partita IVA: 00999420573
Creato da Lorenzo Agostini